INGREDIENTI:
( per teglia diam.22)
- 175g farina 00 o debole (9-10% proteine)
- 100g zucchero integrale di canna
- 1 uovo
- 50 ml olio di semi arachide
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci
- 1 cucchiaio di rhum
- 50 ml olio di semi arachide
- 1/2 cucchiaino lievito per dolci
- 1 cucchiaio di rhum
- un pizzico di sale
Dopo aver lavato le prugne, tagliatele a metà, togliete l'osso e mettetele da parte.
In una ciotola versate la farina, il lievito, il sale e la metà dello zucchero. Aggiungete quindi l'uovo, l'olio ed il rhum ed impastate velocemente con le mani, qual tanto che basta da formare un composto omogeneo.
Foderate la teglia con carta forno e versate la metà dell'impasto sul fondo, compattandola con il dorso di un cucchiaio.
Disponete quindi le prugne con la parte tagliata verso l'alto, cercando di non lasciare spazi liberi. Spolverizzate le prugne con la seconda metà dello zucchero e ricoprite il tutto con la seconda metà del crumble, sbriciolandolo grossolanamente con le mani.
Infornate a 175°C preriscaldato e cuocete per circa 45 minuti: a fine cottura il crumble risulterà croccante e le prugne avranno assunto un colore rubino scuro, con un intenso profumo di caramello.
Sfornate il vostro crumble di prugne e servitelo ancora tiepido, o conservatelo in frigo, dove si manterrà perfettamente per un paio di giorni. Buona cucina a tutti!
Nessun commento:
Posta un commento