INGREDIENTI:
( per 70-80 g pralinato )
- 50 g frutta secca --> noci, mandorle, nocciole
- 50 g zucchero semolato
Versate lo zucchero in una padella e cuocete a fuoco medio continuando a mescolare finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto ed inizierà ad assumere un colore biondo scuro.
Versate a questo punto la frutta secca e mescolate fino a che questa non sia completamente ricoperta dal caramello.
Proseguite a cuocere per qualche minuto, poi, con molta cautela, rovesciate il preparato su un foglio di carta forno e lasciatelo raffreddare completamente.
Avrete così ottenuto la frutta secca caramellata (come quella che vedete in foto): spezzettatela grossolanamente ( non prima di averne assaggiata un po', è fantastica ;)) e trasferitela nel frullatore.
A questo punto azionate il frullatore alla massima velocità ( io ho utilizzato il Bimby a vel.7 per 15 secondi circa) e frullate fino ad ottenere una crema oleosa ed omogenea. Per avere un pralinato vellutato bisognerebbe avere una raffinatrice, ma anche con un buon frullatore si riesce ad ottenere un ottimo prodotto!
Il vostro pralinato è pronto: trasferitelo in un vaso di vetro e conservatelo in frigo, essendo a base di zucchero si conserva tranquillamente per un paio di mesi.
Ottimo per aromatizzare il gelato, la crema pasticcera, o per un semifreddo dal gusto alternativo, il pralinato si presta davvero a tantissimi utilizzi. Ma attenzione perché anche mangiato a cucchiaiate è un spettacolo: tant'è che ho già deciso che lo preparerò solo al bisogno per non avere una tentazione così forte a portata di mano ;)) Buona cucina a tutti